L’evidenza scientifica dell’Omeopatia

Dal sito della Facoltà di Omeopatia di Londra traduco un lungo articolo che descrive in modo approfondito tutta la questione delle dimostrazioni di efficacia dell’Omeopatia.

Evidenza scientifica e Omeopatia

L’omeopatia ha più di 200 anni, utilizzata da decine di migliaia di medici e oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo, rendendola una delle forme più popolari di medicina integrata. [1] Si basa sul concetto di “trattare il simile con il simile” (in latino similia similibus curentur). Il trattamento omeopatico ha lo scopo di stimolare e dirigere la capacità di auto-guarigione del corpo innescando una reazione. Il corpo reagisce agli stimoli, che hanno effetti fisiologici (farmaci o tossine) tentando di mantenere l’omeostasi (un ambiente interno stabile). L’omeopatia fa uso terapeutico di questo effetto.

Lo scetticismo scientifico sull’omeopatia deriva dall’uso di medicinali altamente diluiti. Esiste una notevole quantità di ricerche su questo tema: una recente revisione della ricerca di base su farmaci omeopatici altamente diluiti ha trovato 98 esperimenti replicati, oltre il 70% delle repliche è stato positivo. I metodi utilizzati per preparare i farmaci omeopatici sono notevolmente simili a quelli utilizzati nelle nanotecnologie all’avanguardia e vi sono prove crescenti del fatto che le nanoparticelle svolgono un ruolo cruciale nell’azione dei medicinali omeopatici.

La letteratura di ricerca include prove precliniche e cliniche dell’efficacia dell’omeopatia comprendenti l’efficacia storica, osservativa, comparativa e prove cliniche randomizzate di buoni risultati, maggiore sicurezza, accettazione del paziente, accessibilità e risparmi sui costi. L’omeopatia viene spesso utilizzata “per trattare il paziente, non la malattia”, rafforzando le difese dell’ospite e la resilienza piuttosto che uccidere i microbi o bloccare i processi fisiopatologici. Qui si sovrappone ad altre aree della farmacologia e della tossicologia, compreso il fenomeno dell’ormesi ampiamente osservato (gli effetti paradossali, stimolatori o benefici di basse dosi di tossine). [2] Una curva di risposta alla dose ormonale è non lineare: a forma di J con una relazione di risposta alla dose lineare a dosi elevate (l’albero) ma una risposta alla dose invertita, cioè benefica o stimolante (il gancio) a basse dosi. Sono stati identificati oltre 10.000 esperimenti che dimostrano l’ormesi e importanti implicazioni terapeutiche. [3]

Indagini di alta qualità sull’uso dell’omeopatia sono state condotte in 11 paesi. [4] Due indagini nel Regno Unito hanno stimato un utilizzo annuale al 3,1% e al 9,8%. In Francia il 10,2% della popolazione generale e il 18% dei bambini di età compresa tra 0 e 4 anni usano l’omeopatia ogni anno. Il 43,5% degli operatori sanitari francesi prescrive l’omeopatia, spesso co-prescrivendola con farmaci convenzionali. I dati del National Health Interview Survey degli Stati Uniti, analizzati da un team di Harvard, mostrano che circa 7 milioni di americani usano l’omeopatia ogni anno, con una crescita costante. La usano particolarmente per i problemi delle vie respiratorie superiori e dell’orecchio e la considerano più efficace degli integratori alimentari. [5] I dati demografici degli utilizzatori di omeopatia sono coerenti a livello internazionale: tendono ad essere donne, ben istruite e a perseguire stili di vita sani. [6]

Le implicazioni dell’Omeopatia per la salute pubblica

La polifarmacia (l’uso di più farmaci), in particolare negli anziani, rappresenta una sfida importante per la medicina. Questo include analgesici oppiacei (antidolorifici), psicofarmaci (inclusi tranquillanti, antidepressivi e sonniferi) e antibiotici. L’uso eccessivo di antibiotici ha portato a una massiccia crisi globale di resistenza antimicrobica: stiamo esaurendo gli antibiotici efficaci. Vi sono forti prove dalla ricerca che l’integrazione dell’omeopatia nella pratica medica riduca l’uso di tutti questi gruppi di farmaci potenzialmente pericolosi.

Il più grande studio comparativo sull’efficacia dell’omeopatia pubblicato fino ad oggi è lo studio EPI3. Uno studio nazionale in Francia, coordinato dal Dipartimento di Farmacoepidemiologia dell’Università di Bordeaux, comprendeva 6.379 pazienti in 804 studi medici. Ha confrontato i risultati del trattamento per i pazienti che frequentano i medici di famiglia convenzionali, omeopatici e misti per condizioni muscolo-scheletriche, infezioni del tratto respiratorio superiore, disturbi del sonno, ansia e depressione in termini di beneficio clinico, cure mediche e farmaci, effetti avversi e perdita di opportunità terapeutica. I pazienti non differivano tra i gruppi tranne che per la cronicità della loro malattia, che era maggiore nel gruppo omeopatico. I pazienti trattati dai medici omeopatici hanno mostrato una progressione clinica simile, ma hanno assunto circa la metà della quantità di farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) rispetto ai pazienti trattati convenzionalmente, con minori eventi avversi correlati a FANS e nessuna perdita di opportunità terapeutiche. [7]

Un altro studio della serie EPI3 ha prodotto un risultato analogo, mostrando che i pazienti che consultano i medici di famiglia certificati in omeopatia usavano significativamente meno antibiotici e farmaci antipiretici / antiinfiammatori per le infezioni del tratto respiratorio superiore a quelli che frequentavano i medici di famiglia che prescrivevano solo farmaci convenzionali, con risultati terapeutici simili. [8] Questa scoperta è di notevole importanza per la salute pubblica poiché la resistenza antimicrobica è ora un problema globale importante. Una delle cause principali è l’uso eccessivo di antibiotici per le infezioni del tratto respiratorio superiore. Risultati simili sono stati trovati in ansia, depressione e disturbi del sonno. [9]

Ricerca comparativa di efficacia

La ricerca comparativa sull’efficacia esamina l’efficacia dei trattamenti nelle situazioni del mondo reale, in contrasto con le condizioni artificiali spesso imposte negli studi randomizzati controllati, confrontando i risultati in gruppi di pazienti (spesso noti come coorti) che ricevono trattamenti diversi. Ci sono diversi studi di questo tipo sull’omeopatia, che confrontano i risultati in vari gruppi di pazienti che frequentano i medici di famiglia convenzionali e i medici di famiglia che integrano l’omeopatia nella loro pratica, compresi quelli di seguito:

Uno studio multinazionale di efficacia comparativa con 30 medici, in sei siti clinici in quattro paesi, incluso il Regno Unito, che trattano pazienti con problemi respiratori acuti. La risposta a 14 giorni è stata dell’82,6% per l’omeopatia rispetto al 68% per il trattamento convenzionale. Il tasso di eventi avversi per il trattamento convenzionale era del 22,3%, contro il 7,8% per l’omeopatia. Una replica di questo studio comprendeva 1.577 pazienti, di cui 857 trattati omeopatici e 720 convenzionali: il miglioramento era significativamente più rapido con l’omeopatia. [10], [11]

Trichard et al. hanno confrontato la “strategia omeopatica” contro la “strategia antibiotica” nella pratica medica di routine nella gestione della rinino-faringite acuta ricorrente in 499 bambini di età compresa tra 18 mesi e 4 anni [12], [13] I medici di famiglia che utilizzavano l’omeopatia avevano risultati migliori in termini di efficacia clinica, minori complicazioni, qualità della vita dei genitori e tempo di assenza dal lavoro, con minori costi per la previdenza sociale.

Un gruppo presso il Charité University Medical Center di Berlino ha confrontato gli esiti tra medici di famiglia omeopatici e convenzionali nelle diagnosi croniche comunemente trattate in medicina generale (adulti – mal di testa, lombalgia, depressione, insonnia, sinusite, bambini – asma atopica, dermatite, rinite) [14], [15] 493 pazienti sono stati trattati da 101 medici di famiglia omeopatici e 59 convenzionali. I pazienti trattati dai due gruppi di medici erano generalmente simili. La conclusione è stata che i pazienti che hanno cercato un trattamento omeopatico hanno avuto risultati migliori a costi simili.

Analisi dei costi

L’analisi economica dei dati dello studio EPI3 ha esaminato tre tipi di costi: consultazione, prescrizione e costi totali. La spesa sanitaria complessiva è stata del 20% in meno per i pazienti che hanno consultato i medici di famiglia omeopatici in Francia rispetto ai medici di famiglia convenzionali. Il basso costo delle prescrizioni per i medici generici omeopatici è stato parzialmente compensato da maggiori costi di consultazione. I medici omeopati hanno prescritto molti meno farmaci potenzialmente pericolosi tra cui psicotropi, antibiotici e farmaci antinfiammatori non steroidei [16].

In tutti gli studi comparativi sull’efficacia dell’omeopatia, la sua integrazione nell’assistenza sanitaria ha prodotto esiti migliori per i pazienti e con maggiore sicurezza. Quelli che includevano l’analisi costo-efficacia non hanno mostrato costi aggiuntivi o costi ridotti.

Sicurezza dell’Omeopatia

La fiducia dei medici e dei consumatori riguardo alla sicurezza dell’omeopatia è giustificata. Non ci sono prove che i farmaci omeopatici causino danni gravi o di lunga durata. Una revisione sistematica della sicurezza dell’omeopatia, che comprendeva una ricerca completa della letteratura in lingua inglese e indagini con le autorità di regolamentazione, tra cui la Federal Drug Administration negli Stati Uniti, ha concluso: “I farmaci omeopatici possono provocare effetti avversi, ma generalmente sono miti e transitori; gli effetti avversi dell’omeopatia sono scarsamente riportati; ci sono casi di “identità errata” in cui preparati erboristici sono stati descritti come omeopatici. I principali rischi associati all’omeopatia sono indiretti, relativi al prescrittore piuttosto che alla medicina. “[17]

Ricerca di base: modelli biologici

Esistono numerose ricerche in omeopatia che utilizzano modelli animali, cellule umane, piante e altri organismi. Il database di HomBRex conteneva i dettagli di 2,289 esperimenti di ricerca di base ad agosto 2017. È gestito dalla Fondazione Carstens di Stoccarda in Germania www.carstens-stiftung.de/hombrex ed è accessibile gratuitamente. Karl Carstens, che lo ha finanziato, è stato Presidente della Germania Ovest dal 1979 al 1984. Di questi esperimenti, l’89% ha riportato almeno un risultato positivo. Gli animali erano il modello sperimentale più utilizzato (371), seguito da piante (201), materiale umano (92), batteri e virus (37) e funghi (32). [18] Uno dei tratti distintivi della scienza di alta qualità è la possibilità di replicare i risultati. Una recente analisi di esperimenti biochimici, immunologici, botanici, biologici e zoologici cellulari su diluizioni omeopatiche ha rilevato 98 esperimenti replicati con oltre il 70% di repliche positive [19].

Ricerca di base: metodi fisici e chimici

I farmaci omeopatici sono costituiti da piante, animali (o parti di animali) e altre sostanze diluite progressivamente e vigorosamente agitate durante il processo di preparazione. Dodici laboratori di ricerca indipendenti negli Stati Uniti, Francia, Italia, Russia e India hanno ora scoperto che i farmaci omeopatici studiati contengono varie nanostrutture, tra cui materiale di partenza, nanoparticelle di silice e nanobolle di gas disperse eterogeneamente in soluzione colloidale [20], [21], [ 22], [23]. Questo lavoro suggerisce che i farmaci omeopatici, come le moderne nanoparticelle ingegnerizzate, agiscono modulando la rete di risposta allo stress allostatica (l’allostasi è il processo di ripristino di un ambiente interno stabile), tra cui citochine, stress ossidativo e protezioni da shock termico [24], [25 ].

Studi clinici sull’Omeopatia

Ad agosto 2017 sono stati pubblicati 1.138 studi clinici sull’omeopatia. I dettagli possono essere trovati sul database CORE-HOM anche gestito dalla Fondazione Carstens e accessibile gratuitamente: http://archiv.carstens-stiftung.de/core-hom

Sono state pubblicate quattro revisioni sistematiche / meta-analisi dell’omeopatia per tutte le condizioni. [26], [27], [28] Di questi, tre hanno raggiunto una conclusione positiva: che ci sono prove che l’omeopatia sia clinicamente efficace. L’eccezione è la revisione di Shang et al.46. Questa meta-analisi è stata controversa, in particolare perché le sue conclusioni erano basate su solo otto studi clinici la cui identità era stata nascosta fino a diversi mesi dopo la pubblicazione, precludendo la revisione dei suoi risultati. L’unica conclusione indiscussa di questo studio è che gli studi clinici sull’omeopatia sono di qualità superiore rispetto agli studi clinici convenzionali: di 110 studi clinici rispettivamente di omeopatia e di medicina convenzionale, 21 studi di omeopatia, ma solo 9 studi di medicina convenzionale, erano di qualita’. [29] [30]

Un importante ricercatore svedese ha osservato: “Per concludere che l’omeopatia è priva di effetti clinici, oltre il 90% degli studi clinici disponibili è stato ignorato. In alternativa, è stato necessario applicare metodi statistici imperfetti. “[31] Una maggiore qualità equivale a un minor rischio di parzialità, Mathie et al hanno analizzato studi clinici randomizzati sull’omeopatia individualizzata, dimostrando che le prove di qualità più elevata hanno prodotto risultati positivi [32].

Revisioni sistematiche di studi randomizzati controllati sull’omeopatia in specifiche situazioni cliniche hanno dato risultati positivi, tra cui: allergie e infezioni del tratto respiratorio superiore (2 revisioni sistematiche), [33], [34] Arnica nella chirurgia del ginocchio, [35] Diarrea infantile, [36] Ileo post-operatorio, [37] Malattie reumatiche, [38] Rinite allergica stagionale (raffreddore da fieno) (2 revisioni sistematiche), [39] [40] e vertigini. [41]

Conclusioni

I detrattori spesso affermano che non ci sono prove scientifiche per l’omeopatia. Come questo breve documento ha mostrato, questa affermazione non è vera. Anche se, secondo le attuali conoscenze scientifiche, non è plausibile che le diluizioni molto alte usate in omeopatia abbiano effetti che non siano placebo, ci sono prove abbondanti che esse abbiano un’azione terapeutica. L’omeopatia è geograficamente diffusa e sempre più popolare. La ricerca clinica e la sintesi di tale ricerca dimostrano che è sicura ed efficace per una serie di condizioni cliniche. L’integrazione dell’omeopatia nei sistemi di assistenza sanitaria è associata a benefici che includono esiti migliori, meno uso di farmaci, inclusi gli antibiotici, e benefici economici.

L’autore

Il dott. Peter Fisher è direttore del centro di ricerca e consulenza del Royal London Hospital for Integrated Medicine (RLHIM). Membro del Royal College of Physicians, è accreditato in omeopatia e reumatologia. È membro del comitato consultivo di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla medicina tradizionale e complementare (T&CM), coinvolto nella stesura della sua strategia di medicina tradizionale e complementare 2014-2023 e redattore capo della rivista medica internazionale Homeopathy. È medico di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.

Il RLHIM fa parte degli University College London Hospitals NHS Foundation Trust, uno dei più grandi centri medici accademici nel Regno Unito, ed è il più grande centro pubblico europeo per la medicina integrata.

[1] . Adaptive network nanomedicine: an integrated model for homeopathic medicine. Frontiers in Bioscience (Scholar Ed.). 2013;5:685-708

[2] (2016). Preconditioning is hormesis part I: Documentation, dose-response features and mechanistic foundations. Pharmacol Res. 2016 110:242-264.

[3] (2016). Major pathogenic mechanisms in vascular dementia: Roles of cellular stress response and hormesis in neuroprotection. J Neurosci Res. 94(12):1588-1603.

[4] . Prevalence of homeopathy use by the general population worldwide: a systematic review. Homeopathy. 2017; 106: 69–78

[5]  Homeopathy Use by US Adults: Results of a National Survey. American J Public Health. 2016; 106: 743–745

[6]  Characteristics of patients consulting their regular primary care physician according to their prescribing preferences for homeopathy and complementary medicine.  Homeopathy (2014);103: 51-57

[7]  Impact of physician preferences for homeopathic or conventional medicines on patients with musculoskeletal disorders: results from the EPI3-MSD cohort. Pharmacopepidemiol. Drug Saf. 2012, 21:1093-101.

[8] Management of Upper Respiratory Tract Infections by Different Medical Practices, Including Homeopathy, and Consumption of Antibiotics in Primary Care: The EPI3 Cohort Study in France 2007–2008. PLoS ONE 9(3): e89990

[9] Homeopathic medical practice for anxiety and depression in primary care: the EPI cohort study. BMC Complementary and Alternative Medicine (2016) 16:125

[10]  Homeopathy and Conventional Medicine: An Outcomes Study Comparing Effectiveness in a Primary Care Setting. Journal of Alternative and Complementary Medicine, 7:149–159.

[11]  Homeopathic and conventional treatment for acute respiratory and ear complaints: A comparative study on outcome in the primary care setting. BMC Complement Altern Med. 2007; 7: 7.

[12]  Pharmacoeconomic comparison between homeopathic and antibiotic treatment strategies in recurrent acute rhinopharyngitis in children. Homeopathy, 94:3–9.

[13] . Effectiveness, quality of life, and cost of caring for children in France with recurrent acute rhinopharyngitis managed by homeopathic or non-homeopathic General Practitioners. Disease Management and Health Outcomes, 12:419–427.

[14] . Outcome and costs of homeopathic and conventional treatment strategies: a comparative cohort study in patients with chronic disorders. Complementary Therapies in Medicine, 13:79-86.

[15] . Homeopathic medical practice: long-term results of a cohort study with 3,981 patients. BMC Public Health, 5:115.

[16] Economic Impact of Homeopathic Practice in General Medicine In France. Health Economics Review (2015) 5:18.

[17] . Do homeopathic medicines provoke adverse effects? A systematic review. Br Homeopath J. 89:S35–38.

[18]  Review of the use of high potencies in basic research on homeopathy.Homeopathy (2011) 100, 288-292.

[19] . Replications of fundamental research models in ultra high dilutions 1994 and 2015. Homeopathy (2015):104 ;234 – 245

[20] : In vitro studies demonstrate anticancer activity of an alkaloid of the plant Gelsemium sempervirens. Exp Biol Med (Maywood) 2008, 233(12):1591–1601.

[21] : Extreme homeopathic dilutions retain starting materials: A nanoparticulate perspective. Homeopathy 2010, 99(4):231–242.

[22] : Homeopathy emerging as nanomedicine. International Journal of High Dilution Research 2011, 10(37):299–310.

[23] : Enzyme stabilization by glass-derived silicates in glass-exposed aqueous solutions. Homeopathy 2010, 99(1):15–24

[24] : Psychobiological allostasis: resistance, resilience and vulnerability. Trends Cogn Sci 2011, 15(12):576–584.

[25] : Central effects of stress hormones in health and disease: Understanding the protective and damaging effects of stress and stress mediators. Eur J Pharmacol 2008, 583(2–3):174–185.

[26] . Clinical trials of homoeopathy. British Medical Journal, 302:316–323.

[27] . Are the clinical effects of homeopathy placebo effects? A meta-analysis of placebo-controlled trials.Lancet 2005; 366:2081–2082.

[28] . Are the clinical effects of homeopathy placebo effects? Comparative study of placebo-controlled trials of homeopathy and allopathy. Lancet, 366:726–732.

[29]  Meta-analysis of homeopathy. Lancet 2005; 366:2083-4.

[30]  The conclusions on the effectiveness of homeopathy highly depend on the set of analyzed trials. J Clin Epidemiol 2008; 61:1197–1204.

[31] .  Homeopathy: Meta-Analyses of Pooled Clinical Data.  Forsch Komplementmed 2013;20:376–381.

[32] . Randomised placebo-controlled trials of individualised homeopathic treatment: systematic review and meta-analysis.Syst Rev 2014;3:142.

[33] , Clinical Studies on the Effectiveness of Homeopathy for URTI/A (Upper Respiratory Tract Infections and Allergic Reactions). In Bornhöft G, Matthiessen PF (eds), Homeopathy in Healthcare – Effectiveness, Appropriateness, Safety, Costs. Springer, Berlin 2011.

[34]  Immunology and homeopathy. 4. Clinical studies – Part 1. Evidence-based Complementary and Alternative Medicine: eCAM, 2006; 3: 293–301.

[35]  Homeopathic arnica therapy in patients receiving knee surgery: Results of three randomized double-blind trials. Complementary Therapies in Medicine, 2006; 14: 237–246.

[36] . Homeopathy for childhood diarrhea: combined results and metaanalysis from three randomized, controlled clinical trials. Pediatric Infectious Disease Journal, 2003; 22: 229–234.

[37]  Homeopathy for postoperative ileus? A meta-analysis. Journal of Clinical Gastroenterology, 1997; 25: 628–633.

[38] Homeopathy and rheumatic disease. Rheumatic Disease Clinics of North America, 2000; 26: 117–123.

[39]. Randomized controlled trials of homoeopathy versus placebo in perennial allergic rhinitis with overview of four trial series. British Medical Journal, 2000; 321: 471–476.

[40]  Immunology and homeopathy. 4. Clinical studies – Part 2. Evidence-based Complementary and Alternative Medicine: eCAM, 2006; 3: 397–409.

[41] . Treatment of vertigo with a homeopathic complex remedy compared with usual treatments: a meta-analysis of clinical trials. Arzneimittelforschung, 2005; 55: 23–29.

Print Friendly, PDF & Email